Terzo settore

Conciliazione sindacale invalida se svolta nei locali aziendali

Con l’ordinanza n. 9286 dell’8 aprile 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata in modo importante sulla validità delle conciliazioni in sede sindacale, affermando che la sede aziendale non può considerarsi luogo idoneo per lo svolgimento della procedura conciliativa prevista dall’art. 2113, comma 4, c.c. In particolare, la Suprema Corte ha ritenuto che la […]

Verso la riforma della responsabilità amministrativa degli enti

A quasi venticinque anni dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 231 del 2001, il Ministero della Giustizia ha inteso avviare una riflessione sulla riforma della responsabilità amministrativa degli enti, con la costituzione di un Tavolo tecnico avente il compito di formulare una proposta, che sarà poi sottoposta alla valutazione politica del Ministero e, a seguire, di Governo e Parlamento.

Enti del Terzo Settore e lavoro sportivo: la riforma dello sport incontra il Terzo settore

Enti del Terzo settore (ETS) che svolgono attività sportive dilettantistiche Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2021, parte della riforma organica del lavoro sportivo, si è aperto un nuovo scenario anche per gli Enti del Terzo settore (ETS) che svolgono attività sportive dilettantistiche.  Il DLgs. 36/2021 ha infatti espressamente previsto che gli enti sportivi dilettantistici […]

Assemblee di bilancio e nuovi parametri per la nomina degli organi di controllo negli Enti del Terzo Settore

Bilanci d’esercizio Con l’arrivo della stagione assembleare, gli enti del Terzo settore (ETS) si apprestano a discutere e approvare i bilanci dell’esercizio precedente.Questo momento chiave rappresenta anche un’occasione per valutare la necessità, o meno, di procedere alla nomina o al rinnovo dell’Organi di Controllo (OdC) e dei soggetti incaricati della revisione legale dei conti. L’attenzione […]

Torna su