responsabilità

Sport Point – Sportello di Consulenza per le Associazioni

Gli Enti di promozione sportiva fanno rete e promuovono ‘Sport Point’, un progetto supportato da Sport e Salute S.p.a., promosso e condiviso da Us Acli, Csain, Uisp, Csi e Pgs, che mira a diffondere una nuova coscienza collettiva sulle opportunità dello sport, attraverso l’attivazione di servizi di supporto, formazione, aggiornamento e orientamento rivolti a tutti i soggetti che a vario titolo lavorano nel mondo sportivo ma anche attraverso l’attivazione di sportelli fisici ai quali rivolersi per consulenze specializzate.

Vaccino contro il Covid-19: come deve comportarsi il datore di lavoro nei confronti dei lavoratori che rifiutano di vaccinarsi?

Dopo quasi un anno di pandemia che ha portato il mondo del diritto ad interrogarsi su molte tematiche e, in ambito giuslavoristico, prima fra tutte la dibattuta questione della responsabilità del datore di lavoro per il contagio da Covid-19 di un lavoratore in ambito lavorativo, con l’arrivo del vaccino un nuovo dibattito agita gli animi […]

Contagio da Covid-19 e responsabilità a carico del datore di lavoro e dell’impresa

Ai sensi di quanto stabilito dall’articolo 42, secondo comma, del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Decreto “Cura Italia”), che testualmente prevede che “Nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro, il medico certificatore redige il consueto certificato di infortunio e lo invia telematicamente all’INAIL che assicura, ai […]

Contagio da Covid-19 e responsabilità a carico del datore di lavoro

Ai sensi di quanto stabilito dall’articolo 42, secondo comma, del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Decreto “Cura Italia”), che testualmente prevede che “Nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro, il medico certificatore redige il consueto certificato di infortunio e lo invia telematicamente all’INAIL che assicura, ai sensi delle […]

Torna su